Finestre in Legno o Pvc? Ecco come scegliere

Finestre in legno o pvc?

Scegliere quale materiale (legno o Pvc) può rivelarsi il migliore per i nostri serramenti è importante, ma per farlo è bene conoscere vantaggi e svantaggi di entrambi per prendere con più consapevolezza quella decisione.

I vantaggi del legno e del Pvc

Per quanto riguarda il legno, si tratta di un materiale caratterizzato per essere duraturo. Proprio per questo garantisce un ciclo di vita molto lungo. Inoltre, il legno è 100% naturale, quindi sceglierlo vuol dire fare anche un scelta che rispetta l’ambiente.

Non bisogna poi dimenticare che, essendo il legno verniciabile, è possibile nel tempo cambiare il colore dei propri serramenti, cambiando in generale l’immagine dell’ambiente abitativo.

Il PVC è invece una resina plastica, resistente agli agenti atmosferici. Nonostante sia un prodotto mediamente più economico rispetto ad altre soluzioni, come il legno, un serramento in PVC offre comunque buone prestazione a livello di isolamento termico e acustico.

Gli svantaggi del legno e del Pvc

Essendo un prodotto di migliore qualità il serramento in legno ha anche un costo maggiore rispetto a quello in PVC. Inoltre, le finestre in legno, pur avendo ottimi parametri termoisolanti, devono essere sottoposte a periodica manutenzione per rimanere energeticamente efficienti.

Il PVC, invece, essendo di minore qualità, ha anche una vita più corta. Non solo: richiede una maggiore manutenzione rispetto al primo. infine, il Pvc non si presta ad essere utilizzato per la realizzazione di vetrate troppo grandi.

Se vuoi saperne di più sui serramenti e sui modelli più adatti alle tue esigenze, affidati a Bociedil: il nostro team ti aiuterà nella valutazione delle tue nuove finestre.