Le porte filo muro sono prodotti in cui il telaio non è esposto a vista e di conseguenza anche la stessa porta ‘scompare’ nella parete, visibile solo dalla maniglia.
Si tratta di una soluzione creativa che intende integrare la porta alla parete. Inoltre, se c’è la necessità di guadagnare dello spazio è anche possibile optare per una soluzione scorrevole. In questo caso, il controtelaio viene inserito direttamente all’interno del muro.
Questa soluzione, di fatto, va a trasformare un semplice porta in una vera e propria parete divisoria fra una stanza e l’altra.
Oltre alla porta scorrevole, esistono poi le porte filo muro a bilico – che ruotano attorno al proprio asse verticale e sono apribili sia verso sinistra sia verso destra. Un’altra soluzione è invece quella delle porte filo muro battente. Quest’ultime utilizzano cerniere a scomparsa che permettono di ottenere una continuità visiva con la parete.
Perché scegliere questo prodotto? Uno dei principali vantaggi è che si tratta di porte che vanta un’ampia scelte delle finiture. Queste possono infatti essere verniciate dello stesso colore delle pareti o rivestite con carta da parati.
Altro punto di forza è che possono essere installate tanto su pareti in muratura e intonaco, tanto per quelle in cartongesso. Infine, come già detto sopra, si tratta di modelli salvaspazio che permettono un risparmio del 10% dello spazio, garantendo una maggiore e migliore mobilità.
Scopri i nostri modelli di porte a filo muro e vienici a trovare per ricevere un preventivo.