Bociedil è un’azienda specializzata nella vendita di serramenti e infissi a Bologna e provincia. Via di Corticella, 58/B, 40128 Bologna BO
La qualità certificata delle nostre porte e finestre è sinonimo di bellezza estetica, durata nel tempo e massima resistenza.
Proprio perché la sicurezza della tua casa passa anche dagli infissi e dai serramenti.
Serramenti scorrevoli
Oltre ad essere sicuramente belli e adatti a una casa moderna i serramenti scorrevoli sono; se ben montati anche sicuri, hanno un risultato molto efficiente.
I nostri tecnici installatori sapranno consigliarvi in ogni fase della scelta e indicarvi la tipologia di prodotto più adatta alle vostre esigenze, in termini di sicurezza e funzionalità.
Gli infissi scorrevoli sono un supplemento perfetto per chi vuole puntare al confort, design, e sicurezza.
Sono la protezione ideale per qualsiasi superficie dotata di grandi vetrate che si vuole proteggere quando non si è in casa, oltre ad essere facilmente manovrabili.
Attenzione però!
Bisogna partire però dal presupposto, che il serramento scorrevole può rendere un ambiente non a norma di legge, facendo decadere le condizioni di abitabilità e arrivando a togliere l’agibilità della casa.
Quindi, è opportuno prima di chiamare un serramentista, chiamare un muratore.
I vantaggi dei serramenti scorrevoli

Gli infissi scorrevoli hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi.
Sicuramente, partendo dai vantaggi possiamo capire che essendo serramenti scorrevoli, la luce può penetrare all’interno dei nostri spazi domestici.
Se parliamo di porte – finestre molto ampie, questi infissi garantiscono un apertura anche tra gli spazi interni e gli spazi esterni, permettendo una continuità.
Inoltre, i serramenti scorrevoli, garantiscono un’ ampliamento degli spazi, ed ottimizza quest’ultimi.
Svantaggi dei serramenti scorrevoli
È sempre bene informarsi prima di effettuare un acquisto.
Per quanto riguarda gli svantaggi, parliamo di isolamento acustico, termico e sicurezza antieffrazione.
Per comprendere davvero fino in fondo se un serramento che ti viene proposto presenta dei buoni valori di isolamento è necessario consultare la sua scheda tecnica.
Andando ad analizzare la trasmittanza tecnica, cioè la media del flusso di calore che si trova in ogni metro quadrato di una struttura e che delimita due ambienti con temperatura diversa viene definita trasmittanza e viene misurata in W/m2 K.
Tipologia di vetro
Un altro aspetto fondamentale nella scelta di una porta finestra è naturalmente il tipo di vetro.
Dovrebbe garantire all’ambiente domestico prestazioni elevate sia a livello acustico che a livello energetico.
Esistono diverse tipologie di vetro, e la scelta va fatta in base alle nostre esigenze.
Vetro singolo: ha il vantaggio di essere più economico rispetto ad altre tipologie, tuttavia ha una dispersione di calore di circa il 40%.
Vetrocamera: in commercio ne esistono diverse variante, con modelli a camera singola, doppia o tripla.
Vetri assorbenti: Si tratta di vetri che assorbono il calore esterno e impediscono che passi all’interno.
Vetri fonoassorbenti: sono vetri perfetti per le porte finestre delle abitazioni situate in città, soprattutto se ubicate in zone particolarmente trafficate o per abitazioni situate, in vicinanze e di ferrovie o aeroporti.