
Porte raso muro: quando non sapevi di averne bisogno
Quando parliamo di porte raso muro la prima cosa a cui pensiamo è senz’altro la sua capacità di integrarsi con la parete, considerata uno dei suoi vantaggi che molti prendono in considerazione al momento di una ristrutturazione.
La porta rasomuro rappresenta un elemento d’arredo importante per interpretare lo stile di una stanza: gradevole, resistente e funzionale, scelta versatile per rispondere alle più disparate esigenze dell’arredamento di interni.
Indice:
Le porte rasomuro
Perfette nelle abitazioni contemporanee in stile minimal, le porte rasomuro, dette anche filomuro sono caratterizzate dall’assenza di stipiti, cornici o copriprofili, per ottenere una estetica estremamente lineare con la parete, con la quale sembrano fondersi.
Spesso e volentieri richiamano la finitura, il materiale e la tonalità della parete esistente. Con questo scopo, le porte filomuro sono spesso commercializzate allo stato grezzo per essere rifinite allo stesso modo della parete, quindi essere tinteggiate o addirittura ricoperte di carta da parati.
L’obiettivo è ottenere una superficie uniforme dove l’unico elemento sporgente finisce con essere solo la maniglia. L’impatto è molto elegante, pulito e lineare. L’effetto però può essere duplice: c’è chi desidera arrivare a nascondere il più possibile l’elemento porta e chi invece punta ad esaltarlo attraverso per esempio una porta in vetro oppure colori accesi e in contrasto rispetto alla parete.
Con la porta a filo muro puoi arredare gli ambienti in modo assolutamente unico. Grazie a questa sua caratteristica viene spesso denominata come porta invisibile o porta senza telaio. In realtà, la sua installazione necessita di un telaio apposito che si contraddistingue per avere caratteristiche e profili strutturali diversi.
Due consigli che riguardano le porte filo muro:
- Definire tutto in fase progettuale
Progettando prima la loro installazione, si ha la possibilità di murare il telaio nella parete, offrendo un risultato pulito, efficace, dato che hanno una struttura diversa rispetto alle porte normali.
- Utilizzarle per ingrandire l’ambiente
Per avere ambienti più spaziosi e ordinati, le porte filomuro sono l’ideale. Avere un pannello porta che è perfettamente complanare con le pareti, e dove scompaiono cornici e stipiti, aiuta a creare un’illusione di continuità. Le porte filomuro possono essere installate anche all’esterno, per rendere più elegante l’entrata di casa. Risultato: un ambiente che appare più grande, minimale e pulito in uno stile innovativo e curato.
Le porte raso muro, proposte da Bociedil a Bologna e provincia, sono in grado di valorizzare ogni tipo di ambiente.