Dispersione termica: niente paura, ecco la soluzione!

dispersione termica finestre

Pvc, alluminio o legno: qual è il migliore contro la dispersione termica?

Per migliorare il comfort abitativo e limitare i consumi energetici è necessario evitare la dispersione termica in casa. La dispersione termica è la capacità di un edificio di far filtrare il calore attraverso le sue pareti. Gli infissi sono ottimi alleati per ottenere un buon isolamento termico interno, ma sono spesso anche la causa di dispersione di calore in maniera decisamente rilevante. Quando non sono appropriatamente isolanti o non montate ermeticamente, le stime calcolano che ad esse si deve imputare circa il 25% dello spreco d’energia.

Per evitare la dispersione termica, è importante che tu scelga i giusti materiali delle finestre. L’obiettivo è quello di conservare una temperatura costante tra le mura domestiche e poi incrementare il risparmio energetico non solo in inverno, ma praticamente durante tutto l’anno!

Indice:

Soluzione per risparmiare energia

Per risparmiare energia, una delle migliori soluzioni potrebbe essere quella di scegliere degli infissi realizzati con dei materiali appositi che consentono di ottenere un buon risparmio di energia. Questo per favorire una dispersione del calore e quindi una migliore distribuzione in tutti gli ambienti presenti tra le mura domestiche. Se stai cercando finestre apposite a Bologna e provincia, Bociedil fa al caso tuo!

Infissi in legno

Per quanto riguarda i materiali delle finestre, dal punto di vista prettamente estetico, gli infissi in legno sono più belli ma necessitano di una manutenzione periodica con l’applicazione di impregnati per proteggerli dal freddo e dalla pioggia.

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono quelle che resistono meglio e non richiedono particolarmente manutenzione. Garantiscono buone prestazioni in termini di risparmio energetico, se dotati di profili di spessore e isolamento minimi. Una caratteristica vincente di questo tipo di materiale è il prezzo, in quanto questo è il materiale meno costoso. In termini di efficienza energetica, tuttavia, non è paragonabile agli infissi in legno e in pvc.

Finestre in pvc

Le finestre in pvc, polimero termoplastico il cui nome tecnico è Polivinile di Cloruro ed è naturalmente isolante, proprio grazie a questa sua composizione garantisce un maggiore risparmio in bolletta, oltre che grande durata nel tempo poichè non sono soggette a intemperie e poca necessità di manutenzione. Acquistare infissi in pvc di qualità, quindi, rappresenta la soluzione ideale per abbattere la dispersione calore e favorire tanto il risparmio energetico quanto il comfort della tua abitazione.

Infissi a doppio vetro contro la dispersione termica

Da non sottovalutare sono gli infissi a doppio vetro. I vetri, infatti, rivestono un ruolo fondamentale nel sistema finestra e tra i compiti che devono svolgere c’è anche quello di isolare dal caldo e isolare dal freddo.

Conclusione: l’isolamento termico porta vantaggi in termini di risparmio energetico, minor dispersione di gas serra nell’ambiente e bollette più contenute. Se le tue finestre sono vecchie o a bassa efficienza energetica, smetti di pensare di risparmiare posticipando l’investimento in nuovi infissi. Pensa piuttosto a quanto spendi inutilmente ogni mese solo a causa della loro inadeguatezza. Bociedil ti aspetta!